Descrizione
Il progetto Trentino Startup Valley punta a sostenere neo e aspiranti imprenditori del territorio trentino con idee ad alto contenuto innovativo e tecnologico.
L’obiettivo principale è promuovere la cultura d’impresa e favorire la nascita di nuove iniziative imprenditoriali innovative, articolandosi in due fasi:
- Bootstrap – Consolidamento dell’idea imprenditoriale.
- Validation – Sviluppo e validazione del progetto.
Soggetti beneficiari
Possono partecipare:
- Persone fisiche singole.
- Gruppi di almeno due persone fisiche non ancora costituite in impresa.
- PMI costituite dal 1° settembre 2023 (data presente nella visura camerale).
Entità e forma dell’agevolazione
L’agevolazione si compone di servizi e incentivi monetari:
- Servizi personalizzati:
- Coaching/mentoring specialistico (fino a 24 ore).
- Valore massimo: 3.000€.
- Premi monetari per i migliori progetti al Demo Day:
Categoria “Innovazione”:- 1° classificato: 35.000€.
- 2° classificato: 25.000€.
- 3° classificato: 20.000€.
Categoria “Impatto Sociale”: - 1° classificato: 20.000€.
- 2° classificato: 10.000€.
Nota: Gli incentivi monetari sono soggetti a ritenuta del 4% a titolo di acconto.
Dotazione finanziaria complessiva: 155.000€.
Attività finanziabili e spese ammissibili
Progetti ammissibili:
- Idee imprenditoriali innovative e originali, frutto dell’ingegno dei partecipanti.
Percorso articolato in 2 fasi consequenziali:
- Fase 1: Bootstrap (durata 4 mesi):
- Fornisce competenze per rendere l’idea imprenditoriale sostenibile.
- Include 12 lezioni di 4 ore ciascuna e fino a 4 ore di esercitazioni con il supporto della Fondazione Hub Innovazione Trentino.
- Fase 2: Validation (durata massima 6 mesi):
- Mira a consolidare la proposta imprenditoriale.
- Accesso consentito solo a chi supera con successo la Fase 1.