Descrizione
L’intervento “Gestione prati e pascoli permanenti” offre un pagamento annuale per ettaro di prato o prato-pascolo a favore di beneficiari che si impegnano volontariamente per cinque anni. La Regione Toscana attiva due azioni:

  • Azione 8.1: Gestione sostenibile dei prati permanenti.
  • Azione 8.2: Gestione sostenibile dei prati-pascoli permanenti.

Soggetti beneficiari

  • Agricoltori singoli o associati.
  • Enti pubblici gestori di aziende agricole.
  • Altri gestori del territorio.

Entità e forma dell’agevolazione
Premio annuale per ettaro di superficie oggetto di impegno (SOI):

  • 140 €/ha per Azione 8.1.
  • 140 €/ha per Azione 8.2.

Dotazione finanziaria complessiva: 1.000.000 €.

Attività finanziabili e spese ammissibili

  • Azione 8.1: Gestione sostenibile dei prati permanenti.
    Impegni:
    • Almeno un sfalcio annuale con barre di involo.
    • Eliminazione manuale o meccanica delle piante arbustive entro il primo anno.
    • Divieto di fanghi in agricoltura, fertilizzanti chimici e rifiuti recuperati in operazioni R10.
    • Consentito solo l’uso di diserbanti e fitosanitari biologici.
    • Tenuta del Quaderno delle registrazioni su ARTEA.
      Superfici ammissibili con mantenimento tramite:
    • Sfalcio manuale (IdTipoMantenimentoPP = 3).
    • Sfalcio meccanizzato (IdTipoMantenimentoPP = 4).
    • Pratiche colturali migliorative del pascolo (IdTipoMantenimentoPP = 5).
  • Azione 8.2: Gestione sostenibile dei prati-pascoli permanenti.
    Impegni:
    • Carico massimo: 1,5 UBA/ha di SAU.
    • Carico tra 0,21 e 0,8 UBA/ha per siti Natura 2000 e tra 0,21 e 1,0 UBA/ha per altre zone.
    • Se carico compreso tra 0,21 e 0,4 UBA/ha, almeno uno sfalcio annuale con barre di involo.
    • Eliminazione manuale o meccanica delle piante arbustive.
    • Divieto di fanghi in agricoltura e fertilizzanti chimici.
    • Consentito solo l’uso di diserbanti e fitosanitari biologici.
    • Tenuta del Quaderno delle registrazioni su ARTEA.
      Superfici ammissibili con mantenimento tramite:
    • Pascolamento di animali propri (IdTipoMantenimentoPP = 1).
    • Pascolamento e sfalcio (IdTipoMantenimentoPP = 7).

Requisiti e tempistiche

  • Superficie minima oggetto di impegno: 2 ha.
  • L’azienda deve mantenere una consistenza minima di stalla pari a 5 UBA.
  • Durata dell’impegno: 5 anni dal 1° gennaio 2025.