Descrizione
Il bando mira a migliorare le competenze e a favorire l’ingresso o il reinserimento nel mercato del lavoro, con particolare attenzione a persone svantaggiate o in situazioni di fragilità. La finalità principale è la creazione di cataloghi dell’offerta formativa sul programma GOL (Upskilling), suddivisi per zone territoriali e tipologie di percorso, destinati ai cittadini della Regione Toscana che necessitano di aggiornare le proprie competenze.

Soggetti beneficiari

  • Proponenti: Organismi formativi accreditati per la “formazione finanziata” (anche ATI/ATS). Le autoscuole possono partecipare per percorsi regolamentati (patenti) solo come partner o soggetti delegati.
  • Destinatari:
    • Percettori di ammortizzatori sociali (NASPI, DIS-COLL).
    • Beneficiari del Reddito di cittadinanza.
    • Lavoratori fragili o vulnerabili (NEET, donne svantaggiate, disabili, over 55).
    • Disoccupati senza sostegno al reddito o da più di sei mesi.
    • Lavoratori con redditi molto bassi (working poor).
    • Percettori del Supporto per la formazione e il lavoro o Assegno d’inclusione.
    • Indennità prevista per disoccupati over 55 che partecipano ai percorsi.

Entità e forma dell’agevolazione

  • Contributo a fondo perduto, calcolato come:
    • Tariffa oraria per corso: €131,63.
    • Tariffa oraria per allievo: €0,90.
  • Ogni progetto deve coprire almeno il 90% delle risorse disponibili e include un’indennità di €10.000,00 per progetto.
  • Massimo importo progettuale variabile per territorio e percorso.
  • Disponibilità totale: €8.195.000,00.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

  • Percorsi Upskilling:
    • Aggiornamento professionale breve (max 150 ore), rivolto a persone con prossimità al mercato del lavoro.
  • Tipologie di percorso:
    1. Formazione specialistica e competenze trasversali: Durata 20-40 ore.
    2. Formazione digitale e competenze trasversali: Durata 10-30 ore.
    3. Formazione linguistica e competenze trasversali: Durata 20-40 ore.
    4. Formazione regolamentata (accordo Stato-Regioni, patenti): Comprende percorsi per abilitazioni professionali e patenti superiori alla categoria B (max 150 ore).
  • Vincoli:
    • Minimo 8 allievi per percorso formativo.