Descrizione
Il bando incentiva la coltivazione di varietà locali a rischio di estinzione, incluse specie ortive, di pieno campo e legnose da frutto. Prevede un premio annuale per ettaro per cinque anni, riservato alle varietà specificate nell’Allegato del bando.
Soggetti beneficiari
- Agricoltori singoli o associati.
- Altri soggetti pubblici o privati.
Entità e forma dell’agevolazione
Premio annuale per ettaro, così suddiviso:
- 600 € per varietà ortive.
- 250 € per varietà agrarie (seminativi).
- 800 € per varietà legnose da frutto (compreso olivo).
Riduzione della superficie oggetto di impegno (SOI) ammessa con una tolleranza massima del 20% durante il quinquennio.
Dotazione finanziaria complessiva: 150.000 €.
Attività finanziabili e spese ammissibili
Impegno quinquennale a coltivare almeno una risorsa genetica locale a rischio di estinzione/erosione genetica, con le seguenti caratteristiche:
- Iscrizione nei Repertori regionali o nel Registro nazionale di specie e varietà a conservazione.
- Per specie erbacee:
- Utilizzo di sementi/materiali certificati o autoprodotti dai Coltivatori custodi (senza rimborso forfettario).
- Per specie legnose da frutto:
- Impianti esistenti o nuovi impianti con materiali certificati, acquistati successivamente alla pubblicazione del bando.
Tempistiche e requisiti
- Acquisto dei materiali di propagazione da completare entro il 15 maggio 2025.
- Solo varietà riconosciute come idonee alla coltivazione e alla produzione/commercializzazione sono ammissibili.
Saranno finanziati sia il primo acquisto di materiali certificati che l’impiego di sementi autoprodotte.