Descrizione
Il bando mira ad attrarre investimenti nel settore audiovisivo, favorendo la produzione cinematografica e audiovisiva in Sardegna. L’obiettivo è generare ricadute economiche, creare opportunità occupazionali e promuovere prodotti competitivi nel territorio.
Soggetti Beneficiari
Possono partecipare:
- Imprese italiane di produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva con codice ATECO 59.1 come primario.
- Imprese UE con classificazione equivalente NACE 59.1, con esperienza pregressa nella stessa tipologia di progetto.
- Imprese extra UE con esperienza comprovata e detenzione della quota di maggioranza del progetto.
Entità e Forma dell’Agevolazione
Contributo a fondo perduto fino al 100% delle spese ammissibili, con i seguenti massimali:
- Lungometraggi e film TV (budget > €350.000): max €250.000.
- Serie TV (budget > €500.000): max €250.000.
- Documentari e docufiction (budget > €500.000): max €250.000.
- Format TV (riprese min. 2 settimane, budget > €100.000): max €50.000.
- Cortometraggi (budget > €50.000): max €20.000.
Risorse totali disponibili: €800.000.
Spese Ammissibili
Sono finanziabili progetti di lungometraggi, film e serie TV, documentari, format TV, cortometraggi e videoclip musicali. Le spese rimborsabili includono:
- Alloggio (€200/persona a notte).
- Vitto (€50/persona a pasto).
- Trasporti (esclusi voli in business/first class).
- Noleggio location in Sardegna.
- Servizi e consulenze di imprese/professionisti residenti in Sardegna.
- Retribuzione di personale residente in Sardegna.
Periodo di Riferimento
Spese ammissibili per attività realizzate tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024.