Descrizione del bando:

Il presente bando mira a sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che vogliono realizzare investimenti materiali e immateriali per avviare, ampliare, modernizzare o diversificare le loro attività nei settori della ricettività, ristorazione, servizi turistici, culturali, ambientali ed enoturismo, nei Comuni del Sulcis-Inglesiente.

Soggetti Beneficiari

Le agevolazioni sono destinate alle imprese che operano nei seguenti settori:

  • Servizi di alloggio e ristorazione (ATECO Sezione I).
  • Noleggio, agenzie di viaggio e servizi di supporto (ATECO Sezione N 79.90).
  • Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento (ATECO Sezione R).
  • Enoturismo, incluso:
    • Trasformazione e commercializzazione del vino.
    • Turismo rurale (alberghi rurali).
    • Attività agroindustriali legate al settore vitivinicolo.

Requisiti richiesti:

  1. Iscrizione alla Camera di Commercio con codice ATECO ammesso.
  2. Localizzazione dell’attività nei Comuni del Sulcis-Inglesiente.
  3. Regolarità contributiva (DURC).

Entità e Forma dell’Agevolazione

Si tratta di un contributo a fondo perduto con le seguenti percentuali:

  • 50% per le imprese operative.
  • 60% per nuove imprese.
  • 60% per investimenti in macchinari, impianti o attrezzature (fino a 100.000 €).
  • 100% delle spese per garanzie (massimale 8.000 €).

Dimensione del piano:

  • Minimo: 15.000 €.
  • Massimo: 600.000 €.

Dotazione complessiva: 6.000.000 €.

Attività Finanziabili e Spese Ammissibili

  1. Investimenti Produttivi (IP):
    • Acquisto o locazione finanziaria di immobilizzazioni materiali e immateriali.
    • Acquisto di suolo aziendale (max 10% degli investimenti produttivi).
    • Opere murarie, sistemazioni del suolo, infrastrutture aziendali.
    • Macchinari, impianti, arredi e attrezzature (beni destinati al noleggio ammissibili al 50%).
    • Software e programmi informatici per esigenze aziendali.
    • Brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche innovative.
  2. Servizi Reali (SR):
    • Supporto per problemi gestionali, tecnologici, organizzativi, produttivi, finanziari.
    • Miglioramento dell’assetto aziendale e sviluppo della competitività.
  3. Spese di Gestione (SG):
    • Costi di garanzia in caso di anticipazione (fino a 8.000 €).

Tempistiche

Il piano deve essere completato entro 24 mesi dalla comunicazione di concessione provvisoria delle agevolazioni.