Descrizione
La Regione Sardegna ha avviato un programma di sostegno rivolto alle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile, con l’obiettivo di potenziare le loro capacità operative e logistiche. Il bando prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto, destinati a finanziare diverse spese necessarie per migliorare l’efficienza e la sicurezza delle attività di protezione civile, in particolare per la prevenzione e la gestione delle emergenze sul territorio regionale.

Soggetti beneficiari
Possono accedere al contributo tutte le Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile che, alla data di pubblicazione del bando, risultino:

  • Iscritte regolarmente al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (R.U.N.T.S.).
  • Iscritte all’Elenco Regionale del Volontariato di Protezione Civile.

Questi requisiti devono essere soddisfatti per poter partecipare e ottenere il finanziamento.

Entità e forma dell’agevolazione
L’agevolazione consiste in contributi a fondo perduto, che coprono una percentuale significativa delle spese ammissibili. I limiti massimi di finanziabilità e i criteri di spesa variano in base alla tipologia di spesa:

  • Voce di spesa AAcquisto di mezzi, materiali, attrezzature ed equipaggiamenti: il contributo copre fino al 90% della spesa ammissibile, con un massimo finanziabile di €15.000.
  • Voce di spesa BManutenzione di mezzi e attrezzature di proprietà: l’agevolazione copre il 90% della spesa, con un tetto massimo di €4.000.
  • Voce di spesa CAssicurazione infortuni per i volontari operativi e responsabilità civile dei mezzi di proprietà: il contributo può coprire fino al 90% dell’importo richiesto.

Le risorse complessive stanziate per il 2024 ammontano a €2.150.000, destinate a soddisfare le richieste delle organizzazioni.

Spese ammissibili
Il bando finanzia le seguenti attività, cruciali per garantire la funzionalità e la sicurezza delle operazioni di protezione civile:

Assicurazione contro gli infortuni per i volontari operativi e assicurazione di responsabilità civile per i mezzi di proprietà delle organizzazioni.

Acquisto di mezzi, attrezzature e equipaggiamenti necessari per interventi in caso di calamità naturali o emergenze, per migliorare la prontezza e l’efficacia delle operazioni di prevenzione e intervento.

Manutenzione dei mezzi e delle attrezzature di proprietà utilizzati dalle organizzazioni per la gestione delle emergenze.

Modalità e Tempistiche
Le organizzazioni di volontariato interessate possono presentare domanda per accedere ai contributi previsti tramite le modalità indicate nel bando. L’erogazione dei fondi sarà distribuita fino a esaurimento delle risorse disponibili, in base all’ordine di arrivo delle richieste.