Data di apertura: Aprirà il 31/03/2024 10:00

Data di scadenza: Chiuderà il 30/11/2024 16:00 (o prima in caso di esaurimento delle risorse)

Descrizione
Il presente bando tratta l’erogazione di contributi in conto capitale per analisi di fattibilità e consulenza economico finanziaria finalizzate alla ricerca di nuovi mercati o di una nuova organizzazione di vendita o di nuovi sistemi di distribuzione dei prodotti e dei servizi.

Soggetti beneficiari
I beneficiari di tale bando sono le microimprese, le piccole e medie imprese, i consorzi e le società consortili, anche in forma cooperativa, iscritti all’Albo provinciale delle imprese artigiane (A.I.A.).

Entità e Forma dell’Agevolazione
L’intensità dell’aiuto è pari al 30% delle spese ammissibili ed è elevata al 40% qualora sussista una delle seguenti condizioni: 

  • imprese artigiane appartenenti all’imprenditoria giovanile; 
  • imprese artigiane appartenenti all’imprenditoria femminile; 
  • imprese artigiane localizzate nelle aree di svantaggio socio economico. 

L’intensità dell’aiuto è elevata di 5 punti percentuali per le imprese cui sia stato attribuito il rating di legalità con delibera dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato. 

La spesa complessiva ammissibile deve rientrare nei seguenti limiti: 

  • importo minimo pari a 3.000,00 euro; 
  • importo massimo pari a 10.000,00 euro. 

Spese ammissibili
Sono finanziabili le seguenti voci di spesa: 

  • analisi di fattibilità organizzativa, economica e finanziaria per la realizzazione di una nuova iniziativa economica; 
  • analisi e ricerche di mercato sui prodotti e servizi dell’impresa e strategie di marketing. 

Sono ammissibili le spese sostenute a decorrere dal 1° gennaio 2023. 

Le domande dovranno essere presentate in via telematica al portale della Regione Friuli Venezia Giulia. 

Il criterio di valutazione è a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.