Descrizione
L’Azione SRD12.1 mira a proteggere gli ecosistemi forestali nazionali, prevenire rischi naturali e calamità legate al cambiamento climatico, e valorizzare la funzione protettiva delle foreste. Obiettivi principali: prevenzione di dissesti idrogeologici, protezione della biodiversità e adattamento ai cambiamenti climatici.
Soggetti beneficiari
- Proprietari, possessori (pubblici o privati) e associazioni di superfici forestali.
- Enti o soggetti designati dai titolari delle superfici forestali.
Requisiti: - Presentazione di un Piano di Investimento.
- Superficie di intervento massima di 100 ha.
- Rispetto dei criteri di gestione forestale sostenibile.
Entità e forma dell’agevolazione
- Contributo a fondo perduto fino al 100% della spesa.
- Spese: minimo €23.000, massimo €350.000.
- Dotazione finanziaria totale: €3.000.000.
Attività finanziabili e spese ammissibili
Interventi ammissibili:
- Prevenzione rischio idrogeologico: opere di sistemazione idraulico-forestale e ingegneria naturalistica.
- Prevenzione rischio valanghe.
- Prevenzione attacchi da organismi nocivi e fitopatie.
Spese ammissibili:
- Opere di sistemazione forestale e idraulico-forestale.
- Materiale di propagazione forestale e relativi lavori.
- Consulenze tecniche e studi di fattibilità.
- Spese generali e tecniche entro limiti progressivi.
Tempistiche: spese ammissibili dalla presentazione della domanda, con eccezioni per spese generali preparatorie entro 24 mesi precedenti.