Descrizione
Il bando mira a sostenere l’avviamento di nuove imprese agricole e il ricambio generazionale nel settore agricolo attraverso l’insediamento iniziale dei giovani agricoltori. L’obiettivo è incentivare i giovani a intraprendere attività agricole mediante strumenti e risorse che favoriscano l’innovazione imprenditoriale e la sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Soggetti Beneficiari
Possono accedere al bando i giovani agricoltori che rispettano i seguenti requisiti:
- Essere già titolari di un’azienda agricola;
- Essersi iscritti al Registro delle Imprese presso la CCIAA e aver costituito il fascicolo aziendale nell’Anagrafe Agricola del Piemonte;
- Avere un’età compresa tra 18 e 40 anni non compiuti;
- Aver avviato il primo insediamento in agricoltura da non più di 24 mesi dalla data di presentazione della domanda;
- Mantenere la posizione di “capo azienda” per tutta la durata degli impegni previsti dal bando.
Entità e Forma dell’Agevolazione
Il bando prevede un contributo a fondo perduto, denominato “Premio di insediamento”, con i seguenti importi:
- Insediamento singolo:
- €35.000, con una maggiorazione di €10.000 per le aziende situate in zone di montagna.
- Insediamento congiunto (due giovani):
- €30.000 per ciascun giovane, con una maggiorazione di €7.000 per ciascun giovane in zone di montagna.
- Insediamento congiunto (più di due giovani, fino a un massimo di cinque):
- €25.000 per ciascun giovane, con una maggiorazione di €5.000 per ciascun giovane in zone di montagna.
Dotazione finanziaria complessiva: €470.315,00.
Attività Finanziabili e Spese Ammissibili
Il bando finanzia il primo insediamento in agricoltura dei giovani, fornendo un supporto economico per l’avvio e il consolidamento delle loro attività imprenditoriali.
Fonti di Approfondimento
- Regione Piemonte – Settore Agricoltura e Sviluppo Rurale.