Descrizione:

Il bando riguarda la formazione dei giovani tra i 18 e i 29 anni (o 17 anni con qualifica professionale) assunti con contratto di apprendistato professionalizzante. Il programma si concentra sull’acquisizione di competenze di base e trasversali, incluse nel contratto di apprendistato, ed è rivolto a tutto il territorio della Regione Piemonte. L’offerta formativa è strutturata in moduli standard di 40 ore ciascuno.

Soggetti beneficiari:

  • Proponenti: Agenzie formative, associazioni temporanee di scopo (ATS) tra agenzie formative.
  • Destinatari: Giovani di età tra 18 e 29 anni (17 anni se in possesso di una qualifica professionale), lavoratori beneficiari di indennità di mobilità o disoccupazione, assunti con contratto di apprendistato professionalizzante di almeno 12 mesi, presso aziende situate in Piemonte.

Entità e forma dell’agevolazione:

  • Finanziamento per attività formativa: €5,50 per ora per ogni apprendista.
  • Durata per modulo: Ogni modulo formativo è di 40 ore.
  • Finanziamento per attività di coordinamento formativo: €40,00 per ora per attività svolta presso il datore di lavoro.
  • Totale risorse disponibili (2022-2024): €34.675.631.

Attività finanziabili e spese ammissibili:

Moduli formativi:

  1. Modulo 1: Sicurezza organizzativa e qualità aziendale (40 ore):
    • 4 ore: Formazione generale sulla salute e sicurezza per i lavoratori.
    • 12 ore: Formazione sulla sicurezza e comportamenti sicuri sul luogo di lavoro.
    • 24 ore: Organizzazione e qualità aziendale, relazioni e comunicazione.
  2. Modulo 2: Competenze digitali, scegliendo uno dei seguenti moduli:
    • Elaborazione testi, fogli elettronici, software di presentazione, collaborazione online, e competenze linguistiche (francese, inglese, tedesco).
  3. Modulo 3: Competenza chiave di cittadinanza e “imparare a imparare” (erogato presso il datore di lavoro), con l’obiettivo di sviluppare capacità di apprendimento nel contesto lavorativo.

Spese ammissibili:

  • Formazione e coordinamento con il datore di lavoro.
  • Attività legate alla formazione di base e trasversale, mirate a migliorare le competenze professionali dei giovani apprendisti.

Il bando mira a sviluppare competenze specifiche e trasversali nei giovani, facilitando il loro ingresso nel mondo del lavoro.