Descrizione sintetica del bando
Il Comune di Modena ha istituito un fondo per l’assegnazione di contributi a fondo perduto destinati a favorire l’apertura di nuove attività economiche qualificate su tutto il territorio comunale, con l’esclusione di alcune vie e centri di vicinato specificati nel bando.
Soggetti beneficiari
I beneficiari sono coloro che intendono aprire una nuova attività economica qualificata aperta al pubblico, con i seguenti requisiti:
- Codici Ateco ammessi:
- 95.23.00 (riparazione calzature e articoli da viaggio).
- 95.24.01 e 95.24.02 (riparazione mobili e oggetti per la casa).
- 95.25.00 (riparazione orologi e gioielli).
- 95.20.01 e 95.29.04 (riparazione elettrodomestici e altri beni per la casa).
- 15.12.02 (produzione articoli da pelletteria).
- 14.13.20 (produzione maglieria).
- 32.12.10 (fabbricazione di gioielli).
- 96.00.00 (altre attività di servizi alla persona).
Requisiti aggiuntivi:
- Iscrizione al REA presso la Camera di Commercio.
- Regolarità contributiva con INPS e INAIL (DURC valido).
- Disponibilità di un locale idoneo (categorie catastali C1 o C3), con vetrine e accesso su strada, posto al piano terra.
Esclusioni:
Non possono partecipare attività che includano, anche parzialmente:
- Vendita di articoli per soli adulti, cannabis light, armi, munizioni, materiale esplosivo.
- Attività di scommesse e giochi d’azzardo.
- Compro oro.
- Somministrazione di alimenti e bevande.
- Consumo sul posto (artigianali o commerciali).
Entità e forma dell’agevolazione
- Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili.
- Contributo massimo: € 20.000.
- Investimento minimo richiesto: € 8.000.
- Dotazione finanziaria complessiva: € 113.000, suddivisa in:
- € 56.500 per riqualificazione di attività esistenti.
- € 56.500 per apertura di nuove attività.
Attività finanziabili e spese ammissibili
Sono ammissibili spese relative a:
- Opere edili, murarie e impiantistiche nei locali.
- Progettazione e direzione lavori (max 10% del totale opere).
- Acquisto di macchinari e attrezzature.
- Arredi interni ed esterni.
- Sistemi di sicurezza, inclusi:
- Telecamere a circuito chiuso.
- Sistemi antintrusione con allarme acustico.
- Inferriate, serrande, porte blindate, casseforti, armadi blindati.
- Impianti per risparmio energetico e sostenibilità ambientale.
- Dotazioni informatiche (hardware, software, applicazioni digitali).
- Formazione e qualificazione del personale.
- Servizi e consulenze per la realizzazione del progetto d’impresa.
Tempistiche:
Sono ammissibili esclusivamente le spese sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda.
Per ulteriori dettagli e modalità di partecipazione, consultare il bando completo disponibile presso il Comune di Modena.