Descrizione
L’obiettivo del bando è sostenere l’attività agricola e zootecnica in aree svantaggiate di montagna, contribuendo al presidio di queste zone fragili. L’intervento prevede un’indennità annuale per ettaro, compensando gli svantaggi legati allo svolgimento delle attività rispetto a zone non soggette a svantaggi naturali.

Soggetti Beneficiari

  • Agricoltori in attività.

Entità e Forma dell’Agevolazione

  • Contributo massimo per ettaro di superficie agricola (SAU):
    • €250,00/ha per aziende con seminativi.
    • €300,00/ha per aziende con zootecnia.
  • In caso di risorse insufficienti, l’importo sarà ridotto proporzionalmente.

Criteri di degressività:

  • Fino a 30 ha: 100% del contributo.
  • Oltre 30 ha e fino a 60 ha: 50% del contributo.
  • Oltre 60 ha: nessun contributo.

Dotazione finanziaria totale: €14.000.000,00.

Attività Finanziabili e Spese Ammissibili

  • Non sono imputabili costi specifici, trattandosi di un sostegno diretto.
  • L’indennità sarà erogata a partire dal 1° gennaio 2025, previa conformità agli impegni previsti dall’intervento.