Descrizione
La misura è finalizzata a sostenere l’accesso al credito di breve termine per le PMI lombarde appartenenti alle filiere riconosciute da Regione Lombardia. L’obiettivo è garantire liquidità attraverso lo smobilizzo di crediti vantati verso altre imprese della medesima filiera.
Soggetti Beneficiari
Possono partecipare le PMI lombarde che:
- Appartengono a una filiera riconosciuta da Regione Lombardia.
- Sono regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese.
- Possiedono una sede operativa in Lombardia.
- Rientrano nella classificazione da 1 a 10 secondo la metodologia di Credit Scoring.
Entità e Forma dell’Agevolazione
L’agevolazione è rappresentata da una garanzia regionale gratuita che copre il rischio di mancato rimborso per le linee di credito concesse.
Caratteristiche della garanzia:
- Gratuita e concessa a prima richiesta.
- Copertura fino all’80% dell’esposizione del soggetto finanziatore verso le PMI beneficiarie, con un limite del 10% del valore del portafoglio di ciascun finanziatore.
- Durata massima di 24 mesi.
- In caso di escussione della garanzia, il fondo si sostituisce al soggetto finanziatore nelle ragioni di credito.
Dotazione finanziaria:
- 20 milioni di euro destinati al Fondo di garanzia da Regione Lombardia.
- Un plafond stimato di 200 milioni di euro per la concessione di linee di credito attivate tramite convenzioni con intermediari finanziari.
Attività Finanziabili e Spese Ammissibili
La misura finanzia le necessità temporanee di cassa delle PMI attraverso:
- Accesso al credito di breve termine mediante operazioni in conto anticipi a fronte di cessione di crediti.
Obiettivo
Garantire il sostegno finanziario alle PMI lombarde, rafforzandone la capacità di fronteggiare temporanee esigenze di liquidità all’interno delle filiere produttive riconosciute.