Descrizione
Il bando supporta le imprese lombarde che istituiscono musei d’impresa, con i seguenti obiettivi:
- Promuovere collaborazioni con istituti scolastici, università, centri di ricerca, associazioni territoriali, di categoria e culturali.
- Sostenere progetti per nuovi allestimenti (anche digitali) e valorizzare siti esistenti, comprese aree visitabili di siti produttivi.
- Promuovere, in Italia o all’estero, l’attività dei musei d’impresa della Lombardia.
Soggetti beneficiari
- Musei d’impresa riconosciuti secondo l’Allegato A.
- Devono essere in regola con gli obblighi contributivi (DURC) al momento della domanda.
Entità e forma dell’agevolazione
- Contributo a fondo perduto.
- Importo massimo: €50.000,00.
- Spesa minima: €10.000,00.
- Dotazione complessiva: €500.000,00, suddivisi in:
- €350.000,00 in conto capitale.
- €150.000,00 in spese correnti.
Attività finanziabili e Spese ammissibili
- Realizzazione o riqualificazione degli spazi espositivi e degli allestimenti (anche digitali):
- Realizzazione, rinnovo e ampliamento degli spazi espositivi.
- Creazione/ammodernamento di siti web dedicati.
- Ripristino o restauro delle collezioni.
- Acquisto di attrezzature, arredi e dotazioni informatiche.
- Promozione:
- Attività di informazione, comunicazione e marketing territoriale per il museo d’impresa.
- Collaborazione con istituti scolastici, università e istituzioni culturali:
- Assegnazione di borse di studio a studenti per attività di ricerca.
- Budget riservato di €20.000,00 per borse di studio (spese correnti).
Tempistiche:
- Spese ammissibili dal 1° gennaio 2025.
- Conclusione degli interventi entro il 31 dicembre 2025.