Descrizione

Il presente Avviso pubblico dà attuazione alla sottomisura SRG10 – Promozione dei prodotti di qualità, sostenendo iniziative di informazione e promozione per:

  • Migliorare la redditività delle imprese e la loro posizione nella catena del valore.
  • Consolidare le filiere agroalimentari di qualità.
  • Aumentare la conoscenza e il consumo dei prodotti di qualità da parte dei consumatori dell’Unione Europea.

Gli obiettivi principali sono:

  • Promuovere azioni di informazione sui sistemi di qualità rivolte a consumatori e operatori.
  • Incentivare iniziative di promozione dei prodotti di qualità sul mercato interno dell’UE.
  • Informare i consumatori sulle caratteristiche nutrizionali e ambientali dei prodotti di qualità, evidenziando i vantaggi delle tecniche di produzione sostenibili.
  • Favorire l’integrazione di filiera per migliorare la competitività delle aziende agricole.

L’intervento è suddiviso in tre sessioni.

Soggetti Beneficiari

Possono accedere al sostegno, anche in forma associata:

  • Gruppi di produttori o loro associazioni (di qualsiasi natura giuridica) riconosciuti ai sensi della normativa regionale, nazionale o dell’Unione Europea.
  • Cooperative agricole e loro consorzi.
  • Reti di imprese tra produttori dei regimi ammessi al sostegno.

I beneficiari devono partecipare ai regimi di qualità agroalimentare previsti dall’avviso.

Entità e Forma dell’Agevolazione

  • Tipo di agevolazione: contributo a fondo perduto.
  • Intensità del contributo: minimo 70% delle spese ammissibili.
  • Spesa massima per progetto:
    • € 100.000,00 per i progetti standard.
    • € 200.000,00 per progetti che prevedano attività congiunte tra soggetti beneficiari.
  • Dotazione finanziaria complessiva: € 820.259,34 suddivisi tra le sessioni:
    • € 400.000,00 per la 1ª sessione.
    • € 400.000,00 per la 2ª sessione.
    • € 90.259,34 per la 3ª sessione.

Attività Finanziabili e Spese Ammissibili

Le agevolazioni sono concesse per attività di informazione e promozione relative a:

  • Caratteristiche intrinseche dei prodotti legate al regime di qualità.
  • Aspetti nutrizionali, salutistici, tracciabilità ed etichettatura.
  • Metodi di produzione a basso impatto ambientale o standard elevati di benessere animale.

Esempi di attività finanziabili:

  • Organizzazione o partecipazione a manifestazioni, fiere, concorsi ed eventi similari a livello regionale, nazionale o comunitario.
  • Realizzazione di azioni, eventi e campagne di informazione, pubblicitarie e di comunicazione rivolte a operatori commerciali, ristoratori, punti vendita, media e consumatori.
  • Missioni di operatori commerciali e della ristorazione.
  • Attività di informazione rivolte al mondo scolastico (docenti, studenti e operatori delle mense scolastiche).

Decorrenza delle spese:
Le spese ammissibili decorrono dalla data di presentazione della domanda di sostegno.