Descrizione
L’intervento mira a sostenere il mantenimento delle attività agricole e zootecniche in aree montane svantaggiate, fornendo un’indennità annuale per ettaro.
L’obiettivo è compensare gli agricoltori per le difficoltà derivanti dagli svantaggi naturali, contribuendo alla tutela e presidio di queste zone fragili rispetto alle aree non svantaggiate.
Soggetti Beneficiari
Sono ammessi:
- Agricoltori in attività (singoli o associati).
- Enti pubblici gestori di aziende agricole.
Entità e Forma dell’Agevolazione
- Contributo annuale per unità di superficie: 300 €/ha.
- Massimo ettari finanziabili: 30 ettari per azienda.
Degressività del premio:
- Da 0,5 a 10 ettari: 100% del premio.
- Da 10,01 a 20 ettari: 80% del premio.
- Da 20,01 a 30 ettari: 50% del premio.
- Oltre i 30 ettari: 0%.
Dotazione finanziaria: 12.000.000 €.
Attività Finanziabili e Spese Ammissibili
Non sono previsti costi imputabili o attività specifiche da finanziare, trattandosi di un sostegno diretto ai beneficiari che rispettano gli impegni previsti.