Data di apertura: Apertura non ufficializzata
Data di scadenza: Chiusura non disponibile
Soggetti beneficiari
L’intervento è destinato alle Imprese con sede operativa nel Lazio.
Le imprese devono possedere gli altri requisiti previsti per contrarre con la pubblica
amministrazione:
- Essere in regola con il DURC;
- Non presentare le caratteristiche di Impresa in Difficoltà;
- Avere i legali rappresentanti, amministratori e soci per i quali non sussistano cause di
divieto, di decadenza e di sospensione;
Entità e Forma dell’Agevolazione
L’agevolazione è un contributo a fondo perduto, per attività di supporto al progetto di
investimento, in applicazione del regime “de minimis”.
Le intensità di aiuto saranno incrementate, laddove previsto, nelle aree del Lazio individuate
nella carta degli aiuti a finalità regionale
Spese Ammissibili
Sono ammissibili progetti che includono necessariamente investimenti per migliorare
l’efficienza energetica dei processi produttivi e/o degli edifici ai quali possono essere
affiancati investimenti per la autoproduzione di energia da fonti rinnovabili:
- Investimenti per il risparmio energetico dei processi produttivi, con esclusione
pertanto degli Investimenti in apparecchiature energetiche alimentate a combustibili
fossili, compreso il gas naturale, e in impianti di cogenerazione, teleriscaldamento e/o
tele raffreddamento; - Investimenti per la Produzione di Energia da Fonte Rinnovabile, comprese le pompe
di calore o di Idrogeno Rinnovabile.
Sono inoltre ammissibili spese per attività di supporto al progetto di investimento, tra cui la
realizzazione di una Diagnosi Energetica, se non obbligatoria per legge, che deve essere
presentata in sede di Domanda definendo gli investimenti ammissibili.