Descrizione

L’intervento è finalizzato alla salvaguardia della biodiversità, degli habitat e delle specie di interesse comunitario all’interno dei siti Natura 2000.

Soggetti Beneficiari

Possono accedere al sostegno:

  • Agricoltori in attività (singoli o associati).
  • Enti gestori dei siti Natura 2000 e delle aree protette.
  • Enti pubblici gestori di aziende agricole, associazioni o organizzazioni private.

Requisiti:

  • Fascicolo unico aziendale costituito e aggiornato.
  • Superficie minima aziendale coltivata (SAU) di almeno 0,5 ha.
  • Superfici oggetto della compensazione situate nelle aree Natura 2000, consultabili tramite il Geoportale della Regione Lazio.
  • Superfici disponibili a titolo legittimo ed esclusivo.

Entità e Forma dell’Agevolazione

  • Sostegno annuale per unità di superficie: 210 €/ha (per pascoli permanenti).
  • Massimo ettari finanziabili: 30 ettari per azienda.

Degressività del premio:

  • Da 0,5 a 10 ettari: 100% del premio.
  • Da 10,01 a 20 ettari: 80% del premio.
  • Da 20,01 a 30 ettari: 50% del premio.
  • Oltre i 30 ettari: 0%.

Dotazione finanziaria: 2.400.000 €.

Attività Finanziabili e Spese Ammissibili

L’intervento copre esclusivamente il sostegno per la salvaguardia della biodiversità e degli habitat e specie nei siti Natura 2000.

Decorrenza:

  • Dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025.