Descrizione
Questo decreto disciplina l’erogazione di incentivi finanziari per sostenere le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi nel rinnovamento del parco veicoli, favorendo l’adozione di mezzi più eco-sostenibili e promuovendo la rottamazione dei veicoli obsoleti.
Soggetti Beneficiari
Gli incentivi sono riservati a imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi con:
- Codice ATECO 49.41.
- Iscrizione al Registro Elettronico Nazionale (R.E.N.) e all’Albo degli Autotrasportatori.
- Attività prevalente di autotrasporto di cose.
Entità e Forma dell’Agevolazione
Il contributo è erogato a fondo perduto e prevede le seguenti categorie:
Acquisto di veicoli
- Tra 7 e 16 tonnellate:
- € 9.000 per veicoli a trazione alternativa (ibrida diesel/elettrico, metano CNG).
- Massa > 16 tonnellate:
- € 24.000 per veicoli a trazione alternativa (ibrida diesel/elettrico, LNG, CNG).
- Massa ≥ 3,5 e ≤ 7 tonnellate:
- € 14.000 per veicoli elettrici.
Riconversione veicoli
- Veicoli fino a 3,5 tonnellate:
- 40% dei costi (max € 2.000) per la conversione in veicoli elettrici.
Rottamazione e sostituzione
- € 3.000 per veicoli commerciali leggeri Euro 6 E o Euro VI step E con rottamazione contestuale.
- € 7.000 per veicoli Euro VI step E (7-16 tonnellate).
- € 15.000 per veicoli Euro VI step E (>16 tonnellate).
Maggiorazioni
- € 1.000 per ogni veicolo acquistato con rottamazione di veicoli inferiori a Euro VI step E.
- 10% (max € 5.000) per le piccole e medie imprese o reti d’impresa.
Vincoli
- L’importo massimo per impresa è di € 550.000.
- I beni devono rimanere nella disponibilità del beneficiario fino al 30 giugno 2028, pena la revoca dell’incentivo.
Attività Finanziabili e Spese Ammissibili
Sono ammessi investimenti effettuati dal 14 settembre 2024, suddivisi in:
Gruppo A – Veicoli a trazione alternativa
- Acquisto di veicoli a metano CNG, LNG, ibridi (diesel/elettrico) ed elettrici (full electric).
- Riconversione di veicoli fino a 3,5 tonnellate in veicoli elettrici.
Gruppo B – Veicoli conformi alle normative Euro VI
- Veicoli Euro VI step E (>7 tonnellate) con rottamazione contestuale.
- Veicoli Euro VI ed Euro 6 E (3,5-7 tonnellate) con rottamazione contestuale.
Gruppo C – Rimorchi, semirimorchi e attrezzature
- Rimorchi e semirimorchi per trasporto ferroviario e marittimo.
- Veicoli specifici (>7 tonnellate) per il trasporto in regime ATP.
Risorse Disponibili
- € 25 milioni totali, così suddivisi:
- € 2,5 milioni per veicoli eco-sostenibili e dispositivi di riconversione.
- € 15 milioni per rottamazione e acquisizione di veicoli nuovi.
- € 7,5 milioni per rimorchi, semirimorchi e attrezzature speciali.