Descrizione
Il bando sostiene le imprese nel miglioramento documentato delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, con focus particolare sulle micro e piccole imprese agricole. L’obiettivo è finanziare l’acquisto di macchinari innovativi per ridurre le emissioni, migliorare la sostenibilità e diminuire i rischi infortunistici e legati a operazioni manuali.

Soggetti Beneficiari

  • Imprese, anche individuali, iscritte alla CCIAA (Camera di Commercio).
  • Enti del terzo settore (limitatamente ai progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di persone).

Entità e Forma dell’Agevolazione

  • Contributo a fondo perduto, con percentuali variabili:
    • 65% per le imprese agricole in generale (Asse 5.1).
    • 75% per i giovani agricoltori (Asse 5.2).
    • 65% per gli Assi 1, 2, 3, 4.
  • Importo finanziabile: tra 5.000€ e 130.000€.
  • Dotazione complessiva: 600.000.000€.

Attività Finanziabili e Assi di Intervento

  1. Riduzione dei rischi tecnopatici (es. esposizione a sostanze nocive).
  2. Adozione di modelli organizzativi e responsabilità sociale.
  3. Riduzione dei rischi infortunistici (es. uso di attrezzature più sicure).
  4. Bonifica da materiali contenenti amianto.
  5. Micro e piccole imprese agricole:
    • Acquisto di macchinari innovativi per migliorare sostenibilità, efficienza e sicurezza.

Tempistiche
Le spese devono essere documentate e rientrare nei requisiti e tempistiche del bando, con dettagli specificati per ogni asse di finanziamento.