Descrizione

Il bando mira a incentivare:

  • Nuovi insediamenti produttivi.
  • Nuove iniziative avanzate in ambito tecnologico.
  • Ampliamenti o programmi di riconversione produttiva per imprese già insediate.

Soggetti beneficiari

Beneficiari:
PMI e grandi imprese che realizzano interventi in aree specifiche:

  1. Agglomerati industriali gestiti dai Consorzi di sviluppo economico locale o situati in distretti industriali e nel Comune di Cividale del Friuli.
  2. Aree industriali/artigianali nei Comuni delle zone omogenee B e C (svantaggio socio-economico dei territori montani).
  3. Aree industriali/artigianali nei Comuni con agglomerati industriali gestiti dai Consorzi e con intese stipulate con i Comuni stessi.

Entità e forma dell’agevolazione

  • Tipologia di agevolazione: Contributo a fondo perduto.
  • Importo e percentuale di contributo: Variabili in base alla provincia e alla dimensione dell’impresa (vedi Allegato 2a per zone assistite).
  • Dotazione finanziaria totale: €8.150.000,00.

Attività finanziabili e spese ammissibili

Spese ammissibili:

  1. Investimenti in attivi materiali e immateriali:
    • Costi per attivi materiali e immateriali.
    • Costi salariali.
    • Costi per opere edili in zone assistite e non assistite.
  2. Spese in regime “de minimis”.
  3. Progetti di tutela ambientale per l’autoconsumo:
    • Efficienza energetica (esclusi edifici).
    • Efficienza energetica negli edifici.
    • Produzione di energia da fonti rinnovabili, idrogeno rinnovabile e cogenerazione ad alto rendimento.
  4. Studi e consulenze:
    • Studi e servizi di consulenza in materia di tutela ambientale ed energia.