Descrizione:
Il bando riguarda la coproduzione cinematografica Italia-Portogallo, supportando lo sviluppo di film di finzione, documentaristici e di animazione. Il contributo è destinato alle imprese cinematografiche e audiovisive italiane che partecipano a progetti coprodotti con almeno un produttore portoghese e uno italiano.
Soggetti beneficiari:
- Imprese cinematografiche e audiovisive italiane che operano con il codice Ateco 59.1 e sono qualificate come produttori indipendenti.
- I beneficiari devono avere contratti o opzioni di acquisto dei diritti di elaborazione creativa sulla sceneggiatura o altri materiali artistici necessari per la realizzazione del film.
Entità e forma dell’agevolazione:
- Contributo massimo:
- €25.000 per progetti di finzione e documentaristici.
- €35.000 per progetti di animazione.
- Tipo di contributo: Fondo perduto.
- Meccanismo: Selettivo.
Attività e spese ammissibili:
Le spese ammissibili riguardano lo sviluppo dei progetti cinematografici coprodotti Italia-Portogallo, ma i dettagli specifici delle spese non sono riportati nel testo.
Erogazione:
- Acconto: Il beneficiario può richiedere un acconto del 40% entro 90 giorni dall’approvazione della graduatoria, che sarà erogato entro 30 giorni dalla firma della convenzione con l’Ente Erogante.
- Saldo: Entro 18 mesi dal decreto di approvazione della graduatoria, il beneficiario può richiedere il saldo, che sarà erogato entro 90 giorni dalla presentazione della documentazione richiesta. Il termine di 18 mesi può essere prorogato di 6 mesi con autorizzazione della DGCA.