Data di apertura: Aprirà il 15/10/2024 15:00
Data di scadenza: Chiuderà il 14/11/2024 15:00
Descrizione
La Camera di commercio di Vicenza intende supportare la partecipazione delle imprese a percorsi finalizzati allo sviluppo, in contesti di apprendimento «non formali e informali», delle competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), che consentano agli studenti di ottenere una certificazione di parte terza rilasciata dalla Camera, in considerazione del fatto che la legge assegna specificatamente alle Camere di Commercio la funzione di collaborare alla «realizzazione del sistema di certificazione delle competenze acquisite in contesti non formali e informali e nell’ambito dei percorsi di alternanza scuolalavoro».
Soggetti beneficiari
Possono partecipare al bando le imprese di tutti i settori economici aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Vicenza, che hanno realizzato progetti di PCTO finalizzati alla certificazione delle competenze con le seguenti scuole secondarie di secondo grado che hanno iniziato la fase di sperimentazione assieme alla Camera di Commercio di Vicenza:
- Turismo: IIS A. DA SCHIO (codice meccanografico VIIS01600R)
- Tessile-abbigliamento-moda: IPSS B. MONTAGNA (codice meccanografico VIRF020004)
- Operatore con l’estero: IIS A. DA SCHIO (codice meccanografico VIIS01600R), IIS S. CECCATO
(codice meccanografico VIIS007002), ITC G. PIOVENE (codice meccanografico VITD09000X), IIS U.
MASOTTO (codice meccanografico VIIS00400E).
Entità e forma dell’agevolazione
Il contributo sarà di € 1.500,00 per ciascuno studente ospitato con un massimo di € 5.000,00 per impresa.
Alle imprese in possesso del rating di legalità o della certificazione della parità di genere sono attribuiti ulteriori € 200,00 che si sommano al contributo spettante.
Alle imprese in possesso del rating di legalità sono attribuiti ulteriori € 200,00 che si sommano al contributo spettante.
La dotazione finanziaria prevista per l’intervento è pari a € 80.000,00.
Spese ammissibili
Il contributo a fondo perduto alle imprese ospitanti, coprirà le spese per le attività svolte dal tutor aziendale di studenti inseriti nei percorsi formativi.
Sono ammesse a contributo le attività effettuate entro la data di presentazione della domanda di contributo.
Le domande di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, accedendo al link https://restart.infocamere.it/
Il criterio di valutazione è a sportello, secondo l’ordine cronologico di invio domande.
Fonti di Approfondimento
Sito di riferimento: https://www.vi.camcom.it/it/bandi-contributivi-e-bandi-di-gara/bandi-contributivi-camera-vicenza/archiviobandi?id=164
Testo del bando: https://www.vi.camcom.it/downloadDoc.php?r=2&id=4807&f=BANDO_164_Bando_BAN_24FL_Set24.pdf.pdf