Descrizione
La Camera di Commercio Irpinia Sannio lancia il “Bando Voucher Turismo 2024” per potenziare e qualificare l’offerta turistica dell’Irpinia e del Sannio, rendendola più riconoscibile, sostenibile e connessa alle eccellenze locali. Il bando mira a incentivare le MPMI del settore turistico nell’utilizzo di soluzioni innovative per migliorare la competitività, la digitalizzazione e l’accessibilità turistica, elevando gli standard qualitativi e favorendo la creazione di nuovi prodotti e servizi turistici attraverso tecnologie digitali.
Soggetti beneficiari
Il bando si rivolge alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) attive nel settore turistico (ATECO 55, 56, 79) con sede operativa nelle province di Avellino o Benevento. Le imprese devono essere in regola con il diritto annuale e con il DURC e devono iscriversi al Progetto Tourism Digital Hub tramite il portale Italia.it.
Entità e forma dell’agevolazione
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, fino a un massimo del 70% delle spese ammissibili. L’investimento minimo è di 2.000 euro, con voucher che variano tra 1.400 euro e 3.500 euro. Le imprese con certificazione “Marchio Ospitalità Italiana” riceveranno una premialità del 20% sul contributo concesso. Le risorse stanziate ammontano a 70.000 euro.
Spese ammissibili
Le spese finanziabili includono progetti di innovazione di processo, prodotto o servizio volti a rafforzare l’offerta turistica. Sono ammesse spese per:
- Realizzazione o rifacimento di siti web aziendali con funzionalità avanzate (integrazioni chatbot, CRM, sistemi di prenotazione, ecc.).
- Piattaforme di booking engine integrate con software aziendali.
- Digital marketing (SEO, SEM, social media marketing, Google Ads, piani editoriali).
- Sistemi di pagamento via internet o mobile.
- Soluzioni tecnologiche per la customer experience (app, totem, realtà aumentata, segnaletica digitale, gamification).
- Intelligenza artificiale per customer service (chatbot, assistenti virtuali).
- Domotica.
Le spese devono includere consulenze per l’implementazione delle tecnologie digitali (almeno il 30% del totale delle spese ammissibili) e l’acquisto di beni e servizi tecnologici (almeno il 30%).
Fonti di Approfondimento
Le informazioni dettagliate sul bando e i moduli di domanda sono disponibili presso la Camera di Commercio Irpinia Sannio o sui portali ufficiali relativi a bandi e iniziative locali.