Camera di Commercio Frosinone-Latina
Dotazione Finanziaria
€ 550.000,00
Date Importanti
- Apertura: 24 gennaio 2025, ore 12:00
- Chiusura: 24 marzo 2025, ore 21:00
Soggetti Beneficiari
Sono ammesse al bando le imprese che rispettano i seguenti requisiti:
- Tipologia: micro, piccole o medie imprese.
- Localizzazione: sede legale e/o unità locali nella circoscrizione della Camera di Commercio di Frosinone-Latina.
- Operatività: attive e regolarmente iscritte al Registro delle Imprese.
- Adempimenti fiscali: in regola con il pagamento del diritto annuale e le normative su previdenza, contributi, salute e sicurezza sul lavoro.
- Esclusioni: non essere in liquidazione (volontaria o coatta) o sottoposte a procedure concorsuali.
- Rappresentanza: legali rappresentanti, amministratori e soci privi di cause di divieto, decadenza o sospensione.
- Assenza di forniture: non avere contratti attivi con la Camera di Commercio o la sua Azienda Speciale.
Nota: le imprese che hanno già beneficiato di contributi dal “Bando Voucher Digitali I4.0 – Anno 2023” possono partecipare solo con progetti su soluzioni tecnologiche diverse. Tali domande saranno però posizionate dopo le altre in graduatoria.
Entità e Forma dell’Agevolazione
- Voucher Massimi:
- € 10.000,00 per interventi sulla transizione digitale.
- € 5.000,00 per interventi sulla transizione ecologica.
- Percentuali di Copertura:
- Fino al 70% delle spese ammissibili.
- Solo consulenza/formazione digitale: massimo 30% delle spese ammissibili.
- Spese Minime Ammissibili:
- Transizione digitale: minimo € 4.000,00 (al netto IVA).
- Transizione ecologica: minimo € 2.000,00 (al netto IVA).
- Premialità: alle imprese con rating di legalità sarà riconosciuto un bonus di € 200,00, entro il limite del 100% delle spese ammissibili.
Spese Ammissibili
Transizione Digitale
- Ambiti:
- Robotica avanzata e collaborativa.
- Interfacce uomo-macchina.
- Manifattura additiva e stampa 3D.
- Prototipazione rapida.
- IoT (Internet of Things).
- Cloud e computing avanzato.
- Cybersecurity e Business Continuity.
- Big Data Analytics.
- Intelligenza artificiale.
- Blockchain.
- Soluzioni per realtà aumentata, virtuale e customer experience.
- Simulazioni e sistemi cyber-fisici.
- Integrazione verticale e orizzontale.
- Soluzioni digitali per supply chain.
- Gestione e coordinamento processi aziendali con tecnologie avanzate (ERP, MES, PLM, CRM).
- Siti e-commerce proprietari (esclusi marketplace).
- Soluzioni per retail 4.0.
- Spese Specifiche:
- Consulenza e formazione (entro il 30% dei costi totali).
- Acquisto di beni e servizi strumentali, materiali o immateriali, funzionali alle tecnologie digitali.
Transizione Ecologica
- Ambiti:
- Audit energetici e diagnosi iniziali.
- Analisi delle forniture di energia.
- Piano di miglioramento energetico.
- Studi di fattibilità per riqualificazioni energetiche.
- Studi per Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
- Bilancio di sostenibilità (standard GRI).
- Servizi temporanei di Energy Manager.
- Spese Specifiche:
- Consulenza tecnica relativa agli interventi sopra elencati.
Periodo Ammissibile:
Le spese devono essere sostenute tra il 1° gennaio 2024 e il 31 luglio 2025.
Fonti per Approfondimento
Sito di riferimento: Camera di Commercio Frosinone-Latina