Dotazione finanziaria: € 350.000,00
Data di apertura: 14/11/2024 ore 11:00
Data di scadenza: 01/11/2025 ore 12:00
Soggetti beneficiari:
Le imprese artigiane che:
- Sono regolarmente costituite e iscritte al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio competente per territorio in Piemonte, con sede operativa attiva in Piemonte.
- Possiedono l’annotazione della qualifica di impresa artigiana riportata nel Registro imprese delle CCIAA.
- Non hanno commesso reati per i quali è stata comminata la sanzione interdittiva comportante l’esclusione da agevolazioni, finanziamenti, contributi o sussidi e l’eventuale revoca di quelli già concessi.
- Non sono sottoposte a procedura concorsuale e non sono in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente.
- Sono in regola con i versamenti contributivi e previdenziali (DURC).
- Svolgono l’attività prevalente (codice ATECO 2007) in tutti i settori ammessi dal regolamento “De minimis”.
- Non hanno richiesto/ricevuto altri contributi pubblici per le medesime spese ammissibili di cui alla presente Misura e rispettano il divieto di cumulo con altri aiuti pubblici (in regime “De minimis” e/o non notificati all’Unione Europea).
- Non hanno forniture in essere con Unioncamere Piemonte.
Entità e forma dell’agevolazione:
L’importo richiesto quale contributo a fondo perduto:
a) Deve essere compreso tra € 2.000,00 ed € 5.000,00, al netto di IVA, imposte e tasse.
b) Qualora le spese sostenute siano inferiori a euro 2.000,00 non verrà concesso alcun contributo; qualora le spese sostenute siano superiori al tetto massimo di contributo concedibile, l’impresa si impegna a coprire con risorse proprie l’eventuale restante parte non coperta da contributo regionale.
c) Deve essere riferito a spese pertinenti allo stand costituite da: quota di iscrizione, area espositiva (plateatico), allestimento.
d) Il contributo copre l’importo delle fatture dell’Ente fiera e di eventuale allestitore esterno autorizzato dall’Ente fiera, al netto di IVA e di altre imposte e tasse, tenendo conto della disciplina fiscale cui il beneficiario è assoggettato.
e) La spesa sostenuta deve risultare indicata nel contratto sottoscritto con l’Ente fiera da allegare alla domanda di contributo; nel contratto deve risultare, in particolare, l’oggetto del servizio e l’importo della spesa di cui al punto c).
f) Nel caso in cui il servizio di allestimento dell’area espositiva sia acquisito da altra impresa, quest’ultima deve essere autorizzata per iscritto dall’Ente fiera ad operare presso la fiera stessa; l’autorizzazione deve essere allegata al contratto stipulato con l’Ente fiera di cui al punto e).
g) Tutte le fatture relative alle spese sostenute devono essere intestate all’impresa beneficiaria del contributo e partecipante alla fiera.
h) Sono ammissibili a contributo solo le spese documentate da fatture elettroniche e quietanze di pagamento che abbiano le seguenti caratteristiche:
- Sostenute successivamente alla presentazione della domanda.
- Riportino il CUP individuale (codice unico di progetto) assegnato in fase di concessione della domanda o per le spese sostenute successivamente alla presentazione della domanda, ma prima dell’attribuzione del codice unico di progetto (CUP individuale), si potrà utilizzare il seguente codice di progetto C68I24006950002.
- Intestate all’impresa richiedente in formato .xml, laddove previsto ed in copia fattura di cortesia.
Spese ammissibili:
L’agevolazione concessa consiste in un contributo per le spese di iscrizione, area espositiva, allestimento dello stand sostenute come espositore diretto, titolare dell’area espositiva, con modalità in presenza, con l’Ente fiera e con eventuale allestitore esterno autorizzato dall’Ente fiera ad operare presso la fiera stessa.
Le imprese artigiane piemontesi possono richiedere il contributo a fondo perduto per la partecipazione con uno stand ad una fiera in Italia, con qualifica nazionale o internazionale, scelta tra quelle inserite nel Calendario fieristico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, di cui all’Allegato 1 al presente bando e reperibile all’indirizzo:
https://www.regioni.it/home/calendario-manifestazioni-fieristiche-2662/
avente luogo tra il sessantesimo giorno successivo alla presentazione della domanda di contributo ed il 31 dicembre 2025.
L’impresa beneficiaria del contributo ha l’obbligo di dare evidenza della concessione dello stesso da parte della Regione Piemonte esponendo nello stand fieristico adeguata comunicazione (ad es. insegna appesa nello stand), riportando la dicitura “Realizzato con il contributo di … “, e inserendo il logo regionale scaricabile dal link:
https://www.regione.piemonte.it/loghi/loghi.shtml
pena la revoca del contributo concesso.